Tematica Anfibi

Platymantis vitiensis Girard, 1853

Platymantis vitiensis Girard, 1853

foto 315
Foto: Tamara.osborne
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801

Classe: Amphibia Gray 1825

Ordine: Anura Duméril, 1806

Famiglia: Ceratobatrachidae Boulenger, 1884

Genere: Platymantis Günther, 1858


enEnglish: Fiji Tree Frog, Levuka wrinkled ground frog

Descrizione

La misura in media è da 32 a 45 mm per i maschi e da 47 a 60 mm per le femmine2. I giovani misurano da 9 a 11 mm alla metamorfosi. Il suo dorso è di colore variabile, dal crema al marrone, passando per toni fulvo, arancio, giallo brillante o grigio-verdastro. A volte sulla testa è presente una macchia a clessidra o a forma di X. I suoi arti sono striati di scuro. Il suo ventre è generalmente biancastro. Gli adulti riproduttori sono di colore giallo brillante alle cosce e all'inguine. Questa specie ha uno sviluppo diretto e non attraversa uno stadio larvale2. La femmina depone al suolo un piccolo numero di grandi uova che danno origine direttamente a piccole rane (nell'uovo avviene la fase di girino).

Diffusione

È una delle due rane endemiche delle Fiji, l'altra è la strettamente imparentata Platymantis vitianus (rana di terra rugosa di Viti o rana di terra delle Fiji). È una specie localmente comune che vive nelle umide foreste tropicali di pianura, in particolare vicino ai ruscelli. Può anche essere trovato in numero minore nei giardini, nelle piantagioni e nei pandan nei pascoli. Si trova su Ovalau, Taveuni, Vanua Levu e Viti Levu. È minacciato dalla perdita di habitat su queste isole, in particolare a causa dell'aumento della conversione della foresta nativa in piantagioni.

Sinonimi

= Cornufer intermedius Müller, 1883 = Halophila chryseus Cope, 1862 = Halophila vitiensis Girard, 1853.

Bibliografia

–Zug, G.; Watling, D. & Morrison, C. (2004). "Cornufer vitiensis". IUCN Red List of Threatened Species. 2004.
–Frost, Darrel R. (2014). "Platymantis vitiensis (Girard, 1853)". Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0. American Museum of Natural History.


00124 Data: 19/03/1979
Emissione: Specie minacciate d'estinzione
Stato: Fiji
Nota: Emesso in una serie
di 4 v. diversi
00125 Data: 01/08/1986
Emissione: Rettili e anfibi
Stato: Fiji
Nota: Emesso in una serie
di 6 v. diversi

00126 Data: 03/10/1988
Emissione: Rane arboricole delle Figi
Stato: Fiji
00127 Data: 03/10/1988
Emissione: Rane arboricole delle Figi
Stato: Fiji

00128 Data: 03/10/1988
Emissione: Rane arboricole delle Figi
Stato: Fiji
00129 Data: 03/10/1988
Emissione: Rane arboricole delle Figi
Stato: Fiji

00130 Data: 08/02/2006
Emissione: Rane terricole delle Figi
Stato: Fiji
00131 Data: 08/02/2006
Emissione: Rane terricole delle Figi
Stato: Fiji

00132 Data: 08/02/2006
Emissione: Rane terricole delle Figi
Stato: Fiji
00133 Data: 08/02/2006
Emissione: Rane terricole delle Figi
Stato: Fiji

01012 Data: 01/11/2004
Emissione: Fauna
Stato: Micronesia
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi